COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Incubatrice neonatale

Che cos’è e a che cosa serve l’incubatrice neonatale?

Conosciuta anche col nome di culla termica, è un apparecchio presente in alcune strutture ospedaliere deputato ad accogliere, in modo temporaneo, neonati pretermine o sottopeso. Essa ricrea l’ambiente intrauterino e assicura ai piccoli le giuste condizioni per la sopravvivenza e la crescita. Quando i bimbi avranno raggiunto la giusta temperatura corporea e il peso adatto, potranno lasciare l’incubatrice. Il tempo di permanenza muta a seconda dei casi clinici e delle condizioni.

Come funziona l’incubatrice neonatale?

Il macchinario è dotato di un ripiano con materassino su cui viene adagiato il neonato e di una copertura rigida trasparente munita, ai suoi lati, di aperture tonde tramite cui gli operatori sanitari infilano le mani per la cura del neonato o i genitori per interagire con il proprio figlio.

L’aria all’interno della copertura è resa sterile grazie a degli appositi microfiltri ed è ossigenata tramite un tubo.

Un sistema elettronico consente di tenere sotto controllo i parametri vitali del neonato (battito cardiaco e respirazione), di monitorarne sia peso che temperatura nonchè di verificare il livello di ossigenazione e calore della culla termica.

L’incubatrice neonatale è pericolosa o dolorosa?

No, il suo utilizzo è sicuro e indolore.

Prenota una visita