COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Laringoscopio

Che cos’è e a che cosa serve il laringoscopio?

Si tratta di uno strumento medico endoscopico che permette di visualizzare la glottide, lo spazio che è compreso tra le corde vocali. Qualora sia necessario intubare il paziente, esso consente altresì di introdurre il tubo endotracheale.

Come funziona il laringoscopio?

É composto da due parti: un’impugnatura e una lama dotata di luce che viene introdotta in bocca e consente di ispezionare la glottide e la laringe. In base alle tecniche necessarie si può ricorrere a una lama curva o a una lama retta; quest’ultima si utilizza prevalentemente negli interventi sui neonati.

Il laringoscopio è pericoloso o doloroso?

L’impiego del laringoscopio non è né doloroso né pericoloso; il paziente potrebbe però avvertire una sensazione di fastidio.

Prenota una visita