COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Macchinario per la TAC

Che cos’è e a che cosa serve il macchinario per la TAC?

Il macchinario per la tomografia computerizzata è un apparecchio cui si ricorre nell’ambito della diagnostica per immagini. Sfruttando l’emissione dei raggi X, esso consente di acquisire immagini di tutto il corpo o delle sezioni anatomiche di interesse dal punto di vista clinico. Le immagini vengono quindi rielaborate da un computer e sono leggibili in tutti i piani dello spazio.

Come funziona il macchinario per la TAC?

Il paziente viene invitato a sdraiarsi su un lettino, assumendo una specifica posizione a seconda del tipo di distretto da analizzare. Il lettino slitta nel macchinario per la TAC. Lo strumento genera un fascio di raggi X che, attraversando il corpo, perdono intensità in funzione della densità dei tessuti incontrati. I raggi in uscita sono rilevati dallo strumento che li convertirà in immagini, visualizzabili a monitor.

Il macchinario per la TAC è pericoloso o doloroso?

Sottoporsi ad una TAC è una procedura indolore. La dose di radiazioni emessa dalla macchina in alcuni casi può essere tuttavia alta; la TAC va quindi prescritta con prudenza e oculatezza, soprattutto nei bambini e nelle donne in età fertile.

Qualora sia necessaria ai fini dell’esame l’iniezione di un mezzo di contrasto, il paziente avvertirà una leggera sensazione di calore.

Prenota una visita