COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Il percorso clinico della dr.ssa Striuli

La consulenza della dr.ssa Striuli si pone l’obiettivo di rispondere al bisogno informativo e terapeutico del paziente, aiutandolo a ricostruire uno stile nutrizionale sano e piacevole, oltre che personalizzato sulle sue esigenze e ritmi di vita.

Gli obiettivi principali sono rallentare l’invecchiamento (prevenendo o impedendo la progressione di malattie tipiche della senescenza, come malattie cardiovascolari, diabete, tumori, demenze, ecc.) ridurre l’infiammazione e allinearsi ai ritmi biologici.

La perdita di peso diventa un effetto collaterale naturale e piacevole, che si ottiene riavvicinando il paziente ad un’alimentazione il più possibile naturale in sintonia con le funzioni primitive del DNA e la cronobiologia, cosi che ormoni neurotrasmettitori e vie metaboliche lavorino con la massima efficienza.

In caso di necessità, verranno anche consigliati prodotti nutraceutici (integratori, vitamine, ecc.).

Il percorso clinico

Il punto di partenza è la persona nella sua complessità, il suo stile di vita e ovviamente la sua biologia e fisiologia. Tra medico e paziente si instaura un rapporto di coaching: il medico propone, consiglia, incoraggia e supporta il paziente per migliorare progressivamente la sua “performance nutrizionale”, in un percorso “personalizzato all’inverso”.

È lo specialista ad adattarsi al paziente, che viene aiutato ad apportare piccoli o grandi cambiamenti al proprio stile alimentare e di vita. Il tutto in sintonia con le sue esigenze e abitudini, senza operare imposizioni o drastici cambiamenti. Ogni cambiamento viene discusso e concordato con il paziente e se un cambiamento è troppo difficoltoso da operare, se ne proporranno altri. In questo modo, il cambiamento sarà permanente e accompagnerà il paziente a lungo termine. Non si propongono regimi alimentari o schemi, salvo il caso in cui esista una necessità motivata da urgenza medica o su richiesta del paziente.

Il percorso clinico si articola in:

  1. Prima visita (preceduta dalla compilazione di un semplice questionario riguardante lo stato di salute)
  2. Anamnesi familiare, patologica, fisiologica e ponderale
  3. Esame obiettivo (visita medica generale e specialistica approfondita), valutazioni antropometriche (peso altezza, circonferenze, ecc.)
  4. Valutazione esami ematochimici e strumentali pregressi. Se necessario, eventuale richiesta di nuovi esami o approfondimenti dei precedenti
  5. Diagnosi temporanea o definitiva ed elaborazione degli obiettivi personalizzati
  6. Proposta terapeutica (coaching individuale, due o piu sessioni in base alle necessità)
  7. Sessioni terapeutiche: incontri di coaching in numero variabile in base alle esigenze personali, gli obiettivi concordati ed il livello di conoscenza desiderato. Il primo incontro ha la durata di 45 minuti, i successivi di 30 (se ne consigliano almeno due)
  8. Visite di controllo: a distanza di 3-4 settimane dall’ultima sessione terapeutica.