COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Cirrosi biliare primitiva


La cirrosi biliare primitiva è un’infiammazione cronica delle vie biliari che colpisce maggiormente le donne tra i 40 e i 60 anni.
Le cause sono sconosciute ed è una malattia spesso asintomatica nella fase iniziale. Successivamente alcuni sintomi possono essere stanchezza, prurito, l’ittero, la secchezza degli occhi e della bocca.

La Diagnosi

La diagnosi della cirrosi biliare primitiva viene fatta sulla base di:

  • sintomi
  • esami del sangue
  • transaminasi
  • fosfatasi alcalina e gamma GT in particolare, ricerca degli anticorpi (ANA e AMA)
  • ecografia
  • biopsia epatica

I Trattamenti

Trattamento medico della cirrosi biliare primitiva

La terapia é farmacologia e il paziente può essere trattato con acido ursodesossicolico ma non esiste una terapia specifica.
Possono essere utilizzati anche altre tipologie di farmaci in presenza di osteoporosi e vitamine liposolubili.
Nel caso in cui invece la malattia sia in fase avanzata, può essere preso in considerazione il trapianto di fegato.