COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Congiuntivite


La congiuntivite può essere un disturbo acuto se persiste al massimo 4 settimane, o una malattia cronica.

Quali sono le cause della congiuntivite?

Può essere causata da germi (batteri, virus, miceti o protozoi), fattori tossici esterni o interni all’organismo, molecole che scatenato allergie, alcuni farmaci e alterazioni della secrezione lacrimale.

Quali sono i sintomi della congiuntivite?

I sintomi sono rossore, bruciore, aumento della lacrimazione, fotofobia e secrezioni che nel caso della congiuntivite cronica durano oltre le 4 settimane e possono coinvolgere la cornea, che si presenta con la cheratite puntata superficiale.

Le forme virali sono associate anche a formazioni sferiche traslucide sulla congiuntiva (reazione follicolare) o, spesso, all’infiammazione dei linfonodi sottomandibolari e periauricolari.Spesso, invece, le congiuntiviti allergiche sono associate a prurito, secrezioni acquose e rigonfiamento della palpebra. Le forme batteriche presentano secrezione purulenta.

Unità Operative