COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Deglutizione atipica


La deglutizione atipica è un’alterazione della deglutizione dovuta a uno squilibrio muscolare oro-facciale. Questo squilibrio non comporta un’alterazione solo a livello della deglutizione, ma influenza anche la suzione, la masticazione, la respirazione, la fonazione, la mimica e il gusto.

Quali sono le cause della deglutizione atipica?
Da cosa è causata la deglutizione atipica_Ambulatorio di Logopedia_Humanitas Mater Domini

La deglutizione atipica è caratterizzata dall’insorgenza di molteplici complicanze:

  • crescita anomala dei denti e alterazione nell’occlusione dentaria
  • alterazioni estetiche e mimiche
  • problemi posturali a carico della colonna vertebrale
  • difetti di pronuncia a carico di alcuni suoni
  • palato alto e stretto
  • eccessivo muco dal naso, raffreddore, tosse e febbre frequenti
  • problemi di masticazione

Essa inoltre può essere causata da:

  • Alterazioni delle strutture dentali e scheletriche in sviluppo (malocclusioni)
  • Traumi, ferite o malattie del complesso muscolare oro-facciale
  • Posizione della lingua inadeguata a causa della mancata transizione da una deglutizione di tipo infantile a quella adulta
  • Postura della lingua scorretta causata da vizi orali (ad esempio succhiamento pollice e/o ciuccio)
  • Disfunzioni del Sistema Nervoso Centrale
  • Respirazione orale con postura anomala della lingua a causa di malattie di natura otorino-laringoiatrica ed allergologica

La Diagnosi

La diagnosi di deglutizione atipica viene realizzata durante una visita otorinolaringoiatrica o dal medico ortodonzista.

I Trattamenti

Dare avvio al trattamento logopedico è fondamentale, in quanto, intercettare precocemente le cause dello squilibrio muscolare oro-facciale permette di ridurre ed eliminare sul nascere i meccanismi di compenso che potrebbero alterare la funzionalità respiratoria, posturale, ortodontica, alimentare e articolatoria.

L’intervento logopedico è caratterizzato da una serie di esercizi finalizzati al raggiungimento di una corretta postura della lingua; in seguito il paziente verrà accompagnato nell’automatizzazione del nuovo meccanismo deglutitorio acquisito, così da sostituire in modo definitivo quello precedente.

Questo testo è stato redatto dagli specialisti di Humanitas Mater Domini.
Nessuna parte di esso può essere in alcun modo riprodotta per terze parti o da queste utilizzata.
Data di pubblicazione: 20/05/2015