COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Instabilità lombare


Che cos’è l’instabilità?

L’instabilità vertebrale lombare è una condizione clinica caratterizzata da movimenti e/o micro-movimenti anomali di una vertebra sull’altra che possono causare un alterato allineamento della colonna.

Quali sono i sintomi dell’instabilità?

I sintomi possono essere:

  • Difficoltà a camminare
  • Dolore alla schiena e/o alle gambe
  • Sciatica
  • Zoppia

Quali sono le cause dell’instabilità?

È possibile che l’instabilità vertebrale lombare abbia origine da malformazioni presenti dalla nascita: in questo caso, le tipologie più comuni sono la spondilolisi e la spondilolistesi. Se non è congenita, invece, le cause dell’instabilità possono essere legate a sforzi, traumi, malattie ossee o muscolari.

La diagnosi

Per la diagnosi è necessaria una visita ortopedica alla quale possono essere associate delle indagini radiologiche, tra cui radiografia (RX) e risonanza magnetica (RMN) della colonna, ed elettromiografia (emg).

I trattamenti

Nelle forme di stenosi lombare lievi il trattamento prevedere l’uso del busto, specifici esercizi di  ginnastica e terapie fisiche. Nelle forme più gravi, invece, il trattamento prevede l’intervento chirurgico.

In Humanitas Mater Domini l’intervento è eseguito attraverso tecniche mininvasive.