COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Lesioni cutanee post chirurgiche


Le lesioni cutanee post chirurgiche sono eventi poco frequenti che incidono, tuttavia, nella vita dei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici di una certa gravità.In questi casi, ci si trova di fronte alla necessità di eliminare il tessuto non vitale, l’infezione e, al contempo, di permettere la stimolazione dei tessuti vitali per innescare un processo di guarigione e di  rigenerazione.

La tecnologia ci viene in aiuto con l’adozione della tecnica NPWT (Pressione Topica Negativa) che ha contribuito velocemente a ridurre la morbilità di queste complicanze.

Le Radiodermiti sono reazioni flogistiche esterne, dermiche e profonde che interessano aree cutanee e sottocutanee sottoposte a terapie radianti. La classificazione in tre tipologie ci permette di avere sia un criterio di gravità sia un criterio di cura.

La Diagnosi

Per diagnosticare una lesione post chirurgica è necessario effettuare una visita specialistica vulnologica in coordinamento con l’Unità Operativa di Chirurgia Generale.

I Trattamenti

Il trattamento di una lesione cutanea post chirurgica prevede:

  • Medicazione personalizzata
  • Utilizzo di NPWT
  • Trattamenti Rigenerativi e Ricostruttivi

Questo testo è stato redatto dagli specialisti di Humanitas Mater Domini.Nessuna parte di esso può essere in alcun modo riprodotta per terze parti o da queste utilizzata. Autore: Salvatore Emanuele Aragona, Ambulatorio Lesioni cutanee croniche Data di pubblicazione: 09/07/2015

Unità Operative