COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Lesioni cutanee vascolari


Le Lesioni Cutanee Vascolari sono lesioni che interessano alcune aree del corpo (soprattutto arti inferiori) associate a numerose malattie vascolari, sia arteriose che venose.

L’insufficienza venosa cronica con i fenomeni tromboflebitici superficiali e profondi, le arteriopatie degli arti inferiori, l’embolia arteriosa degli arti, le TVP (trombosi venose profonde), il morbo di Burger, le vasculiti, il linfedema e l’obesità, possono essere le patologie che si manifestano con una lesione cutanea cronica.

L’approccio alla lesione cutanea vascolare non può pertanto essere monopecialistico, proprio per le implicazioni dei quadri clinici, che necessitano di un approccio diagnostico a vari livelli e un coordinato approccio terapeutico medico chirurgico.

La Diagnosi

Per diagnosticare una lesione vascolare è necessaria una visita specialistica di vulnologica atta alla:

  • Valutazione angiologica e chirurgica (visite e accertamenti diagnostici)
  • Valutazione delle patologie di base (diabete, arteriopatie, flebopatie, ecc.)

I Trattamenti

La cura delle lesioni cutanee vascolari consiste in:

  • Medicazioni personalizzate e piano terapeutico
  • Bendaggio
  • Preparazione del paziente a innesti di cute o trattamenti rigenerativi

Questo testo è stato redatto dagli specialisti di Humanitas Mater Domini.Nessuna parte di esso può essere in alcun modo riprodotta per terze parti o da queste utilizzata. Autore: Salvatore Emanuele Aragona, Ambulatorio Lesioni cutanee croniche Data di pubblicazione: 06/07/2015

Unità Operative