COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Malformazioni vascolari artero-venose


Le malformazioni artero-venose sono comunicazioni anomale fra arterie e vene, dette anche “fistole artero-venose” che creano un cortocircuito circolatorio.
Sono le malformazioni a flusso rapido, più diffuse in età pediatrica.
Sono congenite, non sempre evidenti alla nascita e si espandono durante la pubertà. Sono spesso intracraniche, possono localizzarsi anche agli arti inferiori, al tronco e agli organi interni.
Si presentano come una tumefazione localizzata, calda, pulsante, talora con fremito palpatorio e con soffio all’ascoltazione, ricoperta da cute con aspetto sovrapponibile a quello dell’angioma piano.

Possono provocare gravi danni nella sede interessata, ma anche effetti a distanza, come a livello del cuore.

La Diagnosi

La clinica fornisce dati importanti e può essere integrata con l’ecocolordoppler, l’angio TAC ed eventualmente l’angiografia.

I Trattamenti

Le malformazioni vascolari possono essere trattate con:

  • l’embolizzazione (chiusura delle fistole introducendo in esse particolari sostanze attraverso un catetere particolare)
  • l’asportazione chirurgica
  • l’occlusione per puntura diretta
  • il trattamento laser