COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Periartrite


La periartrite è una patologia infiammatoria dei tessuti in prossimità delle articolazioni (tendini, tessuto connettivo, borse sierose – piccole sacche contente liquido viscoso che fanno da “cuscino” tra le ossa e i tendini e/o i muscoli circostanti un’articolazione), che può esordire in maniera lenta, ma progressiva o in forma acuta, fino all’instaurarsi di un quadro caratteristico di dolore e limitazione della funzionalità.

La più comune e frequente è la periartrite scapolo omerale che colpisce in particolar modo chi pratica sport o attività lavorative che richiedono il braccio elevato sopra la spalla (come pallavolisti, lanciatori, nuotatori, casalinghe, imbianchini e giardinieri).

Quali sono le cause della periartrite?

L’infiammazione (muscolare, tendinea e articolare) può essere causata da cadute, traumi o microtraumi, da movimenti perpetrati nel tempo di sollevamento o da sovraccarico delle braccia, da malformazioni naturali della spalla o dal semplice avanzare dell’età.

Quali sono i sintomi della periartrite?

Dolore acuto eseguendo alcuni movimenti, ad esempio mentre si solleva il braccio o mentre lo si porta dietro, o se durante la notte, quando il dolore si fa più intenso, non si riescie a dormire appoggiati ad una spalla.