COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

3 consigli per prevenire i traumi della corsa

La corsa è un’attività sportiva dai numerosi benefici per la mente ed il corpo. Attenzione però, se non praticata correttamente e con le calzature più idonee, può provocare traumi, come stiramenti, tendiniti, ecc.

Come prevenire, dunque,  i traumi della corsa? Ne parliamo con Pietro Mantoan, Fisioterapista di Humanitas Medical Care Arese e Busto Arsizio.

I consigli del fisioterapista

  1. 10 minuti di stretching

Per evitare l’insorgenza di traumi, come stiramenti o fasciti plantari, prima della corsa è necessario eseguire esercizi di stretching dinamico. Dopo la corsa, invece, esercizi di stretching statico.

  1. Esercizi di core stability

Eseguire esercizi di core stability aiuta a rafforzare la muscolatura dell’addome e a stabilizzare il centro del nostro corpo (core), permettendo agli arti di muoversi con più efficacia e forza.

  1. Scegliere la calzatura corretta

Scegliere confortevoli calzature da running, che aiutino a correggere i difetti di appoggio, è essenziale per evitare traumi durante la corsa. Ricorda: è consigliato sostituire le scarpe da running dopo  aver percorso circa 650/800 km

 

Approfondisci i servizi offerti all’interno dei nostri centri fisioterapici, clicca qui