Dolori lombari, pesantezza a gambe e spalle sono spesso disturbi causati ad una scorretta postura mantenuta durante le ore passate davanti al pc.
Qual è la posizione corretta da mantenere? Ne parliamo con Pietro Mantoan, fisioterapista di Humanitas Mater Domini e dei Centri Medici Humanitas Medical Care .
I consigli del Fisioterapista
1 – Posizionare lo schermo ad una distanza di 40/60 cm. Inclinazione e luminosità devono essere regolate, per eliminare qualsiasi riflesso sullo schermo.
2 – Appoggiare completamente il dorso allo schienale. In questo modo, si può prevenire o rallentare l’evoluzione della cifosi dorsale (comunemente detta ‘gobba’).
3 – Tra lo schienale e la zona lombare, posizionare un cuscino (se non è già presente un supporto rigido) che, venendo compresso, non si deformi completamente, vanificandone l’utilità. In questo modo, si garantisce la corretta curvatura del tratto lombare.
4 – Non sedersi sul ciglio o a metà della poltrona. Utilizzare tutta la seduta.
5 – Appoggiare completamente la pianta dei piedi a terra.
6 – In presenza di braccioli, verificare che questi non impediscano di avvicinarsi comodamente alla scrivania.
I benefici di una corretta postura
• Aiuta a prevenire le patologie della colonna vertebrale (cervicalgia, lombosciatalgia, ecc.)
• Aiuta a prevenire l’insorgere di ernie e protrusioni (fuoriuscita del disco intervertebrale dal suo naturale spazio)
• Allevia il dolore e dona sollievo a gambe, schiena, spalle e tratto cervicale.