COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Alex, il nuovo test per la diagnosi allergologica molecolare

Con un solo esame del sangue è oggi possibile controllare se si soffre di una o più tra le quasi 300 allergie respiratorie e alimentari. Si chiama Alex test (Alex – Allergy Explorer) ed è il primo test allergologico in vitro che permette la misurazione simultanea delle IgE totali e delle IgE specifiche, per più di 280 tra estratti allergenici e allergeni molecolari, fornendo così  un quadro completo della sensibilizzazione di ogni paziente. Cosa significa? Senza dover immettere sostanze nell’organismo, il test permette di indagare sulla predisposizione delle persone a reagire nei confronti di ben 282 allergeni normalmente innocui, ma che in persone “sensibilizzate” provocano le allergie. Numerose verifiche l’hanno reso assolutamente attendibile e quindi ideoneo in ambito allergologico, perché è capace di individuare la vera causa della reazione allergica e scegliere la terapia più appropriata.

Quali allergeni vengono analizzati?

Gli allergeni analizzati sono:

  • Acaro (polveri e acari)
  • Alimenti di origine animale (latte, uova, pesce, frutti di mare, carne)
  • Alimenti di origine vegetale (frutta, vegetali e funghi, legumi, spezie, frutta secca e semi, cereali)
  • Epitelio/forfora (animali domestici, animali da fattoria)
  • Insetti e veleni (ape, vespa, scarafaggi)
  • Lattice
  • Microorganismi (muffa e lievito)
  • Pollini (graminacee, polline albero e polline erba)

 Come prenotare il test Alex?

Per prenotare l’esame, è necessario avere una prescrizione medica (non necessariamente di un medico allergologo). 

Visite ed esami