COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Alimentazione come strumento di prevenzione e cura

Martedì 28 novembre, un incontro gratuito dedicato ai benefici di una corretta alimentazione

Lo sapevi che un’alimentazione sana e corretta può anche essere un importante forma di prevenzione?
Martedì 28 novembre alle ore 17.30, la dottoressa Marzia Sucameli (specialista in Nutrizione in Humanitas Mater Domini e presso il Poliambulatorio di Lainate), terrà un incontro gratuito dal titolo “Alimentazione come strumento di prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative  e oncologiche”.
Una dieta controllata aiuta a mantenere il proprio organismo in buona salute. Ma non solo! La buona abitudine di mangiare in modo salutare, può prevenire malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche.

Durante l’incontro di martedì 28 novembre, con la dottoressa Marzia Sucameli, sarà possibile saperne di più riguardo a:

  • Longevity Smart Food (cibi della longevità), ovvero quei cibi in grado di prevenire numerose patologie (es. tumori, morbo di Alzheimer, diabete, ecc.), contrastando l’invecchiamento.
  • Protective Smart Food (cibi protettivi), cioè alimenti che svolgono una funzione protettiva, ostacolando la comparsa di disturbi come l’obesità e malattie croniche (es. tumori, diabete, disturbi cardiocircolatori).

Quindi, da segnare immediatamente in agenda l’appuntamento per martedì 28 novembre alle ore 17.30 presso Auditorium Tenova (Via Gerenzano, 58 – Castellanza).
L’incontro è gratuito, ma è gradita l’iscrizione:

  • telefonando al numero 0331 476326 (da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00)
  • attraverso il sito http://bit.do/cibosalute

Vi aspettiamo!