COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Allineatori trasparenti e disallineamento: quando sono necessari?

Il disallineamento dei denti è un problema molto diffuso e, oltre a essere motivo di  imbarazzo, è spesso causa anche di diversi disagi funzionali. I denti non allineati, infatti, possono rendere difficoltosa l’igiene orale quotidiana e provocare i problemi nella masticazione.

Grazie agli allineatori trasparenti è però possibile correggere il disallineamento in modo discreto, ripristinando l’armonia del sorriso.

Quali sono i vantaggi?

Gli allineatori permettono di correggere la posizione dei denti con l’utilizzo di mascherine trasparenti realizzate su misura con un materiale termoplastico innovativo.

Questa moderna tecnica ortodontica presenta numerosi vantaggi:

  • grazie alla sua trasparenza corregge il disallineamento preservando l’estetica del sorriso
  • le mascherine sono personalizzate e si adattano perfettamente alla dentatura
  • gli allineatori possono essere rimossi facilmente per mangiare e lavarsi i denti
  • la durata del trattamento è generalmente tra i 6 e i 24 mesi in base al singolo caso

Allineatori trasparenti: quali tipologie di disallineamento correggono?

A differenza di quanto si possa pensare, l’ortodonzia trasparente può correggere diverse tipologie di disallineamento dentale e i casi in cui si ricorre agli allineatori sono principalmente:

  • l’affollamento dentale, quando non vi è sufficiente spazio all’interno dell’arcata per ospitare tutti i denti che si presentano ruotati o sovrapposti
  • il morso crociato, quando uno o più denti dell’arcata superiore si chiudono dietro a quelli dell’arcata inferiore
  • il morso profondo, disallineamento caratterizzato da una significativa sovrapposizione dei denti dell’arcata superiore rispetto a quelli dell’arcata inferiore
  • il morso aperto, quando non vi è contatto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore
  • lo spazio fra i denti, spesso causato dalla ridotta dimensione dei denti

Il trattamento si esegue dopo un attento studio del caso da parte del dentista che deciderà la tecnica ortodontica che maggiormente si adatta alle esigenze cliniche del paziente.

Visite ed esami