COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Bambini e dentista: a quale età la prima visita?

Cresce il numero di genitori che si chiede a quale età sia più corretto portare il proprio figlio dal dentista. Spesso si pensa sia necessario che il bambino abbia tutti i denti permanenti prima di eseguire una visita dentistica. In realtà, non è così!  

Intorno ai 6 anni, un bambino sta ancora sviluppando le ossa della mascella e del viso, inizia anche a perdere i primi denti da latte che sono poi sostituiti, da quelli permanenti. Già a quest’età, quindi, potrebbe essere necessario un controllo. Alcuni campanelli d’allarme?

  • perdita precoce o tardiva dei denti da latte
  • problemi di masticazione
  • difficoltà di linguaggio e respirazione

Secondo l’American Association of Orthodontists (AAO), i bambini dovrebbero eseguire la loro prima visita non oltre i 7 anni. In questo modo è possibile individuare eventuali problemi e correggerli, in modo precoce, con il trattamento più corretto.

Allineare i denti del bambino è importante?

Si, il vantaggio non è solo estetico. Denti allineati, infatti, migliorano la masticazione e la fonetica. Inoltre, risulta più semplice prendersi cura della quotidiana igiene orale, riducendo il rischio di accumuli di placca spesso causa di carie e malattie gengivali.

Il trattamento ortodontico può essere effettuato sia a seguito della comparsa di tutti i denti permanenti, sia in presenza di alcuni denti da latte.

Visite ed esami