COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Carnevale: dolci e salute orale

A Carnevale oltre ai coriandoli e alle stelle filanti si attendono con ansia anche i dolci. Questa festa è ricca di sorrisi e divertimento, ma soprattutto di zuccheri potenzialmente pericolosi per la salute dei denti.

È possibile godersi il Carnevale senza rinunciare a chiacchere e frittelle? Con semplici abitudini quotidiane e una corretta igiene orale, grandi e piccini possono avere una bocca in salute anche in questo periodo.

Sane abitudini a tavola

Lo zucchero deve essere consumato con moderazione perché favorisce la formazione di placca batterica e di sostanze acide che indeboliscono lo smalto dentale. Inoltre questa sostanza nutre i batteri presenti in bocca che provocano danni ai denti e causano la carie.

La prevenzione comincia quindi dalla tavola e da buone abitudini quotidiane che possono proteggere la salute dei denti:

  • Consuma i dolci con moderazione durante l’arco della giornata e nell’alimentazione di tutti i giorni
  • Consuma i dolci durante i pasti, momento in cui si produce più saliva che aiuta a contrastare l’acidità presente in bocca
  • Bevi molta acqua, soprattutto dopo aver mangiato dolci per eliminare tracce di acidità dai denti

Le regole di igiene orale

L’igiene orale quotidiana è di fondamentale importanza per avere una bocca sana. In particolare ricordiamo le regole da seguire dopo ogni pasto per eliminare residui di cibo, placca e tracce di acidità dai denti:

  • spazzola i denti per 2-3 minuti
  • preferisci uno spazzolino con setole morbide e una testina medio-piccola, così da pulire tutte le zone della bocca e non irritare le gengive
  • sostituisci lo spazzolino ogni tre/quattro mesi
  • spazzola accuratamente i denti anteriori e posteriori
  • usa sempre il filo interdentale per eliminare la placca dagli spazi interdentali
  • preferisci un dentifricio a base di fluoro, sostanza che aiuta a prevenire la formazione della carie

Alimentazione e igiene orale sono sufficienti?

No, per avere una bocca sana non sono sufficienti una corretta alimentazione e igiene orale quotidiana. Sono indispensabili anche visite periodiche dal dentista per controllare lo stato di salute della bocca e individuare possibili patologie orali. Inoltre è consigliata almeno una volta l’anno la pulizia dentale per rimuovere tartaro e placca dai denti, responsabili di infiammazioni gengivali e carie. 

Visite ed esami