COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Come aiutare i bambini a superare la paura del dentista

La paura del dentista nei bambini è più diffusa di quello che possa immaginare e spesso nasce da racconti o da esperienze negative. Talvolta, anche l’ambiente sterile e i particolari strumenti odontoiatrici non aiutano a creare un’atmosfera rassicurante.

Questa paura può rendere difficile per i genitori prendersi cura della salute orale dei più piccoli. La preoccupazione e l’ansia, inoltre, possono accompagnare il bambino fino all’età adulta e diventare un ostacolo per sottoporsi alle visite periodiche dal dentista.

Un aiuto per risolvere il problema arriva da pedodontista (il dentista dei bambini).

Come comportarsi durante la prima visita odontoiatrica?

E’ molto importante come il bimbi vive la prima visita odontoiatrica,  intorno ai 2 o 4 anni d’età. E’ questo il momento durante il quale i più piccoli possono iniziare a conoscere la figura del dentista e prendere confidenza con ambienti e strumentazione. Come? Il pedodontista mostrerà al bambino come utilizzare lo spazzolino e prendersi cura dei dentini, instaurando un rapporto di fiducia e circondandolo di stimoli positivi.

Paura del dentista nei bambini: 3 consigli per superarla

  1. Avvisa il bambino, con lauto anticipo, dell’appuntamento dal dentista. Attendere fino all’ultimo momento potrebbe peggiorare l’ansia
  2. Lascia al dentista il compito di rispondere alle domande e ai dubbi del bambino. I pedodontisti sanno come descrivere con semplicità le procedure odontoiatriche
  3. Durante la visita, se lo desidera, lascia che il bambino tenga con sé un giocattolo