COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Coronavirus: le indicazioni di Regione Lombardia

A seguito delle direttive del Ministero della Salute in accordo con Regione Lombardia, riportiamo le principali indicazioni da seguire per i residenti dei Comuni di:

  • Codogno
  • Castiglione d’Adda
  • Casalpusterlengo
  • Fombio
  • Maleo
  • Somaglia
  • Bertonico
  • Terranova dei Passerini
  • Castelgerundo
  • San Fiorano.

È resa obbligatoria la:

  • sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura, comprese le cerimonie religiose;
  • sospensione di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui agli articoli 1 e 2 della legge 12 giugno 1990, n.146, fatto salvo quanto disposto nei punti successivi;
  • sospensione delle attività lavorative per le imprese dei comuni sopraindicati, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali tra cui la zootecnia, e di quelle che possono essere svolte al proprio domicilio (quali, ad esempio, quelle svolte in telelavoro);
  • sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti nei comuni sopraindicati, anche al di fuori dell’area indicata, ad esclusione di quelli che operano nei servizi essenziali;
  • sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni sopraindicati.

Cosa fare

Si richiede ai cittadini dei Comuni citati di sospendere gli esami di laboratorio in programma nei prossimi giorni e di posticipare le visite ambulatoriali.

Come proteggersi

Per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori l’indicazione è di:

  • non recarsi in pronto soccorso
  • contattare direttamente il numero 112, o il 1500 (numero del Ministero dedicato alla gestione del nuovo Coronavirus), che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure ad eseguire eventualmente i test necessari a domicilio.

Inoltre a scopo precauzionale, sempre in caso di sintomi, è bene:

  • lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche
  • starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso
  • usare fazzoletti di carta da gettare subito dopo l’utilizzo e lavarsi le mani subito dopo
  • indossare una maschera chirurgica se si è a contatto con altre persone.

Leggi anche: 10 indicazioni e comportamenti da seguire

Aggiornamenti in diretta sul sito di Regione Lombardia.