COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Denti scheggiati? Scopri cosa fare

Dopo una caduta o un trauma può accadere che si scheggi un dente. Se la frattura è solo superficiale, esistono due diversi rimedi, l’applicazione delle faccette dentali e l’intarsio dentale che permettono di ripristinare l’estetica e riportare il sorriso.

Perché si scheggiano i denti?

Le cadute e gli urti bruschi sono le principali cause della frattura dei denti, ma spesso, quando la struttura dentale è debole, sono sufficienti dei piccoli traumi o la masticazione di cibi troppo duri per scheggiare il dente. I soggetti maggiormente colpiti da questa problematica, infatti, sono i bambini e gli anziani che generalmente presentano una dentatura molto fragile e quindi predisposta a rotture.

La presenza di carie, inoltre, può causare l’erosione dello smalto dentale e quindi l’indebolimento dei denti, aumentando il rischio di frattura.

Quali sono i rimedi per i denti scheggiati?

Un sorriso danneggiato non è solamente un problema estetico. A volte, infatti, se la frattura è profonda, può causare lesioni alla lingua e alle labbra compromettendo la salute della bocca.

Per evitare complicazioni, quindi, il consiglio è rivolgersi quanto prima al dentista per la soluzione più adatta al singolo caso.

Esistono diversi rimedi per i denti scheggiati, ma i metodi più utilizzati sono:

  • faccette dentali: protesi sottilissime in ceramica realizzate su misura che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti, donando nuova forma e nascondendo la scheggiatura. Il colore delle faccette viene scelto insieme al dentista per soddisfare ii desideri del paziente e rispettare l’armonia del sorriso.
  • intarsio dentale: un manufatto, realizzato in ceramica o composito, che permette di ricostruire la parte del dente danneggiato solitamente applicato nei denti posteriori (molari e premolari).

Per evitare infezioni o altre malattie orali è importante non sottovalutare o trascurare la presenza di denti scheggiati e rivolgersi al dentista.

Visite ed esami