COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Diagnosi prenatale non invasiva: due test innovativi

Importante per ottenere informazioni sullo stato di salute del futuro bambino, la diagnosi prenatale non invasiva include esami di screening e test diagnostici.

I test neoBona Advanced e Genome Wilde sono i più recenti e innovativi esami di diagnosi prenatale non invasiva eseguiti in Humanitas Mater Domini a partire dall’11° settimana di gestazione.

Abbiamo approfondito l’argomento con la dottoressa Rossella Lauletta, ginecologa di Humanitas Mater Domini.

Test neoBona Advanced e Genome Wilde: a cosa servono?

“I test neoBona Advanced e neoBona Genome Wilde sono definiti NIPTNon Invasive Prenatal Test, cioè esami di screening prenatale non invasivi e si eseguono attraverso un prelievo di sangue materno. Valutano le probabilità che il feto sia portatore di determinate anomalie cromosomiche: T21 (Sindrome di Down), T13 (Sindrome di Patau), T18 (Sindrome di Edwards), anomalie legate ai cromosomi sessuali (Sindrome di Turner e Klinefelter). Il neoBona Genome Wilde, inoltre, consente di identificare le duplicazioni o le mutazioni dei cromosomi. Entrambi i test permettono di conoscere il sesso del bambino”, spiega la dottoressa Lauletta.

Informazioni utili

In Humanitas Mater Domini la visita ginecologica è eseguita in regime privato.

Per prenotare online, clicca qui

Per prenotare online una visita con la dr.ssa Rossella Lauletta, clicca qui

Per prenotare il Test neoBona Advanced e Genome Wilde, clicca qui