COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dolore e fastidio dopo aver lavato i denti: quali le cause?

Dolore e fastidio dopo aver pulito i denti potrebbero essere un campanello d’allarme che indica la presenza di un problema di salute orale. Come capire la causa? La visita dal dentista è lo strumento di prevenzione più importante per verificare problemi in corso e batterli sul tempo.

Quali le cause più comuni?

  1. Sensibilità dentale

Percepire dolore dopo aver lavato i denti o dopo aver mangiato alimenti caldi o freddi, potrebbe essere sintomo di sensibilità dentale. Le cause più comuni, secondo l’American Dental Association, possono essere le carie e le malattie gengivali.

A seguito della visita, il dentista può consigliare uno specifico trattamento, come l’utilizzo di un dentifricio particolare o l’applicazione in studio di un gel al fluoro: un minerale che rinforza lo smalto dei denti contro l’attacco dei batteri.

In alcuni casi, la sensibilità può essere temporanea. Alcune persone, ad esempio, possono percepire dolore o fastidio subito dopo la pulizia professionale dei denti. Maggiore è la quantità di placca e tartaro rimossa, maggiore è la probabilità che, per qualche ora, i denti risultino più sensibili del solito.

Se invece la sensibilità non è causata da un recente trattamento dentale, potrebbe essere ricondotta allo smalto danneggiato, solitamente causato dell’esposizione all’acido o dall’eccesso di zucchero. Lo smalto che si consuma può provocare carie e dolore, soprattutto dopo l’utilizzo di spazzolino e filo interdentale.

  1. Gengivite e carie

L’accumulo di placca irrita il tessuto gengivale rendendo le gengive gonfie e arrossate. Se le gengive sanguinano dopo l’uso dello spazzolino, può essere un segnale di gengivite. L’igiene dentale è la prima soluzione, ma se il problema si aggrava, occorre rivolgersi allo specialista.

  1. Lo spazzolino sbagliato

Il consiglio è usare uno spazzolino a setole morbide. La pulizia deve avere una durata di almeno due minuti, con movimenti brevi e delicati. Occorre pulire l’intera superficie dei denti: l’esterno, l’interno e anche i denti posteriori, solitamente difficili da raggiungere.