COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Gastroscopia. Perché preferire la tecnica transnasale?

È un esame che molto spesso provoca forte stress, ansia e paura. Parliamo della gastroscopia, un’indagine che permette allo specialista di valutare la presenza di patologie o alterazioni dell’esofago, dello stomaco o del duodeno come esofagiti, ernia jatale, gastriti, ulcera gastrica, duodeniti ed ulcera duodenale.

A molte persone la gastroscopia provoca un vero e proprio disagio psicologico, soprattutto se si deve eseguire per controlli periodici. Da oltre 5 anni, in Humanitas Mater Domini la gastroscopia transnasale è la risposta a questo disagio: l’esame conserva la stessa affidabilità della tecnica tradizionale e risulta anche più versatile, meno invasivo e non è necessaria alcuna sedazione”, spiega il dottor Benedetto Mangiavillano, responsabile di Gastroscopia ed Endoscopia Digestiva di Humanitas Mater Domini.

I vantaggi

  1. L’esame si svolge attraverso il naso e risulta meno invasivo e più tollerabile rispetto alla gastroscopia tradizionale. Si continua a respirare, deglutire e comunicare con il personale sanitario
  2. L’endoscopio ha un diametro più sottile (meno di 5mm) rispetto a quello utilizzato durante la gastroscopia tradizionale
  3. Minor senso di soffocamento e, di conseguenza, maggior benessere psicologico
  4. Non è necessaria la sedazione
  5. Non è necessario l’accompagnatore perché dopo l’esame si è autonomi
  6. Immediata ripresa dell’attività lavorativa e degli impegni della vita quotidiana

Informazioni utili

In Humanitas Mater Domini l’esame può essere eseguito in regime privato.

Per prenotare telefonicamente, clicca qui

Per prenotare online una visita gastroenterologica, clicca qui

Per prenotare online una visita con il dott. Benedetto Mangiavillano, clicca qui