COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Giornata Mondiale della Salute Mentale: consulti psicologici per l’insonnia

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2022), Humanitas Mater Domini accoglie l’invito di Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – e apre le porte della psicologia per una mattinata di consulti gratuiti dedicati all’insonnia.

Obiettivo di questa iniziativa è ricordare l’importanza di gestire e non sottovalutare i disturbi del sonno, come l’insonnia, che possono aver origine psicologica.

Insonnia: quale la causa?

I motivi per cui insorge l’insonnia sono diversi: dai problemi ormonali a quelli psicologici, come ansia e depressione. Ad incidere sono anche pensieri ricorrenti e fattori di stress, come un lutto o una preoccupazione più generale.

Insonnia: quali i sintomi?

Soffrire di questo disturbo del sonno non vuol dire solo avere difficoltà ad addormentarsi, ma anche mantenere il sonno durante la notte o svegliarsi presto e non riuscire più a riaddormentarsi. Non solo. Ad affiancarsi a questi sintomi ci sono dei campanelli d’allarme diurni da non sottovalutare: fatica a concentrarsi, nervosismo, disturbi dell’umore, aumento del senso di fame.

I consulti gratuiti

In Humanitas Mater Domini, la psicologia apre le porte sabato 8 dalle 9.00 alle 12.00.

La dott.ssa Elisa Morrone, psicologa specializzata in disturbi del sonno, sarà a disposizioni con consulti gratuiti dedicati all’insonnia, per rispondere alle domande e fornire informazioni qualificate.

È possibile partecipare alla prevenzione previa prenotazione online sul portale di Eventbrite.