COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Giornata Mondiale dell’igiene delle mani: cose da non dimenticare!

Igiene delle mani: un semplice gesto che si trasforma in grandi cambiamenti. Questo, il messaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per ribadire il ruolo chiave dell’igiene delle mani, un gesto efficace e alla portata di tutti, utile per prevenire malattie ed infezioni.

Oggi più che mai, lavare le mani diventa un’azione di prevenzione riconosciuta , da sempre, come una delle pratiche principali per proteggere noi stessi e chi ci sta accanto dalla trasmissione di infezioni.

Come lavare le mani correttamente?

Per una corretta igiene della mani occorre:

  • Lavare con acqua e sapone i palmi delle mani, il dorso, lo spazio tra le dita e i pollici. Bisogna strofinare anche le unghie sul palmo della mano opposta
  • Asciugare le mani poiché l’umidità fa proliferare i batteri
  • Strofinare le mani per almeno 30/40 secondi.

Clicca e scarica la guida dell’OMS per il corretto lavaggio delle mani.

Quando lavarsi le mani?

È necessario lavarsi le mani ogni volta che si esce dal bagno, quando si è transitato in luoghi generalmente molto frequentati (supermercati, stazioni, ecc.), prima e dopo aver fatto la spesa, prima di preparare il pasto o di mangiare, dopo avere usato per molto tempo la tastiera del PC e il proprio smartphone.  Fuori casa, si possono usare soluzioni idroalcoliche e disinfettanti per mani con una base alcolica del 60%.