COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani. Come e quando lavarle?

“Pochi secondi possono salvare una vita: pulisci le tue mani”. Questo il messaggio dell’Istituto Superiore della Sanità in occasione del 5 maggio, Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani 2021. Humanitas Mater Domini sostiene la campagna per ricordare a tutti l’importanza di “non abbassare la guardia” e continuare a praticare una corretta igiene delle mani.

Si tratta di un semplice gesto di “pochi secondi” entrato preponderante nella nostra quotidianità anche come prevenzione delle infezioni trasmissibili. La corretta igiene delle mani, infatti, permette di prevenire le infezioni, di rimuovere i microrganismi che si possono essere depositare sulla pelle attraverso micro-gocce presenti nell’aria e di igienizzare la pelle entrata in contatto con oggetti o superfici contaminate o sporche.

Quando occorre lavarsi le mani?

  1. Quando si toccano superfici che entrano frequentemente in contatto con altre persone
  2. Dopo aver tossito e starnutito
  3. Prima di indossare la mascherina e dopo averla tolta
  4. Prima di mangiare
  5. Prima e dopo aver cucinato
  6. Prima e dopo aver indossato i guanti
  7. Prima e dopo essere stati vicino ad una persona malata

Come lavarsi le mani?

L’invito è quello di lavare le proprie mani sempre, in casa e fuori, anche quando non sembrano essere visibilmente sporche:

  • con acqua e sapone, per almeno 40-60 secondi
  • prodotto a base alcolica, per almeno 20 secondi