COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Giovedì 5 dicembre: strizza l’occhio alla cataratta!

Ostacola il passaggio della luce e influisce negativamente sulla vista: fari e luce solare spesso sembrano troppo luminosi, si ha una visione notturna difficoltosa e, a volte, si avverte uno sdoppiamento delle immagini. Il problema? Potrebbe trattarsi della cataratta! Non è un’esclusiva dell’età adulta, ma può essere congenita o esordire in età adolescenziale. Si presenta come un’opacizzazione del cristallino (lente naturale dell’occhio), che può interessare un solo occhio oppure entrambi.

L’unica soluzione per curare in modo definitivo la cataratta è l’intervento chirurgico. Non esistono colliri, occhiali o farmaci in grado di bloccarne la progressione” spiega il dottor Ettore Destro, responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica Humanitas Mater Domini e relatore della serata. L’intervento consiste nella rimozione del cristallino opacizzato e nella sua sostituzione con una lente artificiale. Il sistema attualmente più avanzato è il laser a Femtosecondi, che consente tale operazione senza l’uso del bisturi. Questa evoluzione rende la procedura più precisa, sicura e breve.

Come si svolge l’operazione? Come si vede dopo l’intervento? Questi e altri temi saranno affrontati durante la serata di giovedì 5 dicembre, alle 20.30 al Palace Hotel Legnano (Via per Castellanza, 41 – Legnano).

Come partecipare all’iniziativa?

La partecipazione è libera e gratuita, ma si richiede l’iscrizione scrivendo una mail a comunicazione@materdomini.it oppure online cliccando qui (fino esaurimento posti disponibili).