COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Lo sai che la miopia è il disturbo refrattivo più diffuso al mondo?

Ridotta capacità di visione da lontano, accompagnata da affaticamento della vista con tendenza a strizzare gli occhi.

Si tratta del difetto della vista più diffuso (interessa infatti il 30% della popolazione europea) ed è dovuto a diverse cause, come una lunghezza maggiore della norma del bulbo oculare o della curvatura della cornea o del cristallino.

Una volta manifestata la miopia, ci sono alternative all’uso di occhiali o lenti a contatto?

La risposta è SI.

Oggi esistono tecniche come la chirurgia refrattiva con laser a eccimeri, che, rimodellando la curvatura della cornea, può correggere la miopia, ma non solo, anche gli altri difetti visivi come astigmatismo e ipermetropia.

Per intraprendere questo percorso, è sempre necessaria la visita e la valutazione con l’oculista.

Esiste, inoltre, la possibilità di correggere questo difetto visivo inserendo in modo permanente delle lenti intraoculari, ossia lenti che vengono poste tra l’iride e il cristallino, o in sostituzione di quest’ultimo, che vengono introdotte nell’occhio tramite un intervento chirurgico.

Per l’idoneità all’intervento con il laser ad eccimeri e all’applicazione delle lenti intraoculari, è sempre necessaria la visita e la valutazione con l’oculista.

Questa e altre condizioni legate ai disturbi refrattivi e alla salute oculare sono trattate nel Reparto di Oculistica del Centro Medico che, da settembre, amplierà Humanitas Mater Domini.
Scopri il nuovo spazio per la tua salute, #healthcare che guarda al futuro.