COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Otturazione dentale: che cos’è?

Se ami consumare dolci e bevande zuccherate, il consiglio è fare attenzione alla salute dei tuoi denti. Questa sostanza, tanto amata da adulti e bambini, può portare all’insorgenza della carie, malattia orale che danneggia l’integrità del sorriso. C’è però una soluzione per ripristinare l’estetica e la funzionalità dei denti: l’otturazione dentale.

Otturazione: a cosa serve?

L’otturazione dentale si utilizza in ambito odontoiatrico per ricostruire quelle parti del sorriso danneggiate dalla carie. Questa malattia può causare seri danni: i batteri cariogeni si nutrono dello zucchero per agire sui denti e perforarli in profondità fino a raggiungere, nei casi più gravi, la polpa.

Quando questo accade il dentista interviene sul danno in due diversi momenti:

  1. Si pulisce il dente dai batteri cariogeni
  2. Il dentista, per prevenire un ulteriore processo cariogeno, sigilla gli spazi dentali con un apposito materiale.

La carie è un processo che può essere arrestato solo con l’intervento del dentista che rimuoverà la fonte del problema: i batteri. Posticipare la visita può aggravare solo la situazione e rendere necessario un intervento invasivo.

Quali materiali possono essere utilizzati?

Durante la prima visita, dentista valuta quale materiale utilizzare per sigillare il dente in base alla gravità e all’estensione del danno causato dalla carie. I materiali più utilizzati al momento sono:

  • Le resine composite utilizzate principalmente per piccole otturazioni, che permettono di ottenere un aspetto naturale, riproducendo il colore dei denti del paziente.
  • Le otturazioni in ceramica, dette anche intarsi, sono un materiale  antimacchia durevole negli anni, che riproduce la lucentezza e cromia dello smalto dentale del paziente. Questa soluzione offre vantaggi estetici: la ceramica permette di scegliere una cromia il più vicina possibile alla propria dentatura rendendo, di fatto, l’otturazione quasi invisibile.

I dentisti ricordano che la carie è spesso asintomatica e difficile da individuare in autonomia a casa davanti allo specchio. È quindi importante effettuare visite di controllo periodiche per tenere monitorata la salute della bocca e dei denti.

Visite ed esami