COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Pericolo batteri nei trucchi: attenzione alle scadenze!

Avete già rassettato tutta la casa, fatto una cernita dei vestiti nell’armadio e pulito vetri e lampadari? È tempo di dedicarsi all’armadietto del bagno dove sono riposti i trucchi. Iniziamo col vuotarlo tutto e pulirlo internamente: bisogna passare in rassegna tutti i prodotti e ripulire le confezioni vuote o scadute.

Ecco i consigli della dottoressa Laura Colli, dermatologa di Humanitas Mater Domini e Humanitas Medical Care Arese.

Notiamo che ogni prodotto, anche quelli di make up, ha una scadenza che, usualmente, sulle confezioni è indicata da un barattolino con un numero: è il PAO, period after opening, cioè per quanti mesi il cosmetico è sicuro per l’utilizzo dopo la sua apertura. Dopo tale periodo, il cosmetico tende a riempirsi di batteri o a degradarsi, con cattivo odore o separazione dei suoi componenti. L’utilizzo di un prodotto scaduto può causare infezioni e irritazioni alla cute e agli occhi.

Come indicazione, se non abbiamo le confezioni originali o se il PAO non si legge più, ricordiamoci che:

  • Il mascara va buttato dopo 6 mesi dall’apertura
  • I rossetti, le ciprie e i prodotti “secchi”, durano anche due anni
  • I gloss, i burrocacao e le creme, dopo un anno circa possono degradarsi

Pennelli e spugnette per il trucco: come pulirli?

L’ideale è lavarli con sapone e acqua tiepida e facendoli asciugare in orizzontale su della carta assorbente. Come buona norma, le spugnette da trucco vanno lavate dopo ogni utilizzo, invece i pennelli possono essere lavati anche solo una volta a settimana, per evitare che si trasformino in nidi di batteri, cellule desquamate della cute e sporcizia.

Come fare?

  • Sciacquare la punta dei pennelli utilizzando acqua tiepida e badando a non immergere in acqua tutte le setole. L’acqua, infatti, può danneggiare la colla che unisce le setole al manico e rovinare così il pennello
  • Sciogliere un cucchiaio di shampoo in una ciotolina d’acqua e intingervi il pennello. Massaggiare le setole del pennello sul palmo della mano e risciacquare sotto l’acqua corrente
    Strizzare l’acqua in eccesso con un foglio di carta assorbente o un asciugamani pulito
  • Lasciare asciugare i pennelli in orizzontale, se possibile con le setole oltre il bordo del ripiano dove sono stati riposti

Per disinfettare i pennelli tra una pulizia e l’altra, spruzzarvi sopra una soluzione di alcool al 70% diluito con 1/3 di acqua. La raccomandazione principale è anche quella di non condividere i propri pennelli da trucco con altre persone.

Informazioni utili

In Humanitas Mater Domini la visita dermatologica è erogata in regime privato.

Per prenotare online, clicca qui