COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Pulizia dei denti: quando eseguirla?

Per mantenere in salute denti, smalto e gengive è consigliato eseguire la pulizia dei denti almeno una o due volte l’anno. L’igienista raccomanderà una corretta periodicità anche in base alle caratteristiche di ogni persona e alla sua predisposizione a sviluppare più rapidamente placca o tartaro.

A cosa serve la pulizia dentale?

La pulizia dentale professionale serve a rimuovere in modo profondo placca e tartaro che normalmente non si eliminano con la semplice igiene orale quotidiana (spazzolino e dentifricio). È utile, quindi, a prevenire l’insorgenza di patologie come carie, gengivite e parodontite.

Troppi impegni, poco tempo: quanto dura il trattamento?

Nonostante gli impegni, il nostro consiglio è sempre quello di ritagliare il tempo necessario alla cura del proprio sorriso. La pulizia dei denti può durare dai 45 minuti a 1 ora, in base alle specifiche esigenze. Alcune volte, infatti, se presente maggiore deposito di tartaro può rendersi necessario prolungare il trattamento.

Pulizia dei denti e lucidatura

Ogni seduta di igiene orale prevede anche il trattamento di lucidatura che permette, non solo di lucidare i denti, ma anche di rendere la loro superficie uniforme.

Quali sono le tecniche di lucidatura?

  1. Polishing: consiste nell’applicazione di paste delicatamente abrasive che permettono di rendere le superfici dei denti più lisce e lucide. Questa tecnica favorisce, inoltre, l’eliminazione di macchie sullo smalto dovute a fumo, assunzione di bevande e cibi ricchi di tannini (presenti per esempio nel vino) o caffeina.
  2. Air flow: consiste in un getto di aria, acqua e bicarbonato sotto pressione. Risulta efficace per una pulizia accurata del cavo orale oltre che per eliminare alcune macchie dello smalto.

Dopo la pulizia dal dentista, quanto è importante l’igiene orale a casa?

Lavare con attenzione i denti utilizzando spazzolino, dentifricio e filo interdentale è sempre importante. Durante la visita, infatti, gli igienisti dedicano del tempo a capire in che modo ci si prende cura a casa dell’igiene orale, fornendo consigli per migliorare le proprie abitudini. Oltre a questo, uno stile di vita corretto lontano dall’abuso di alcool e dall’abitudine al fumo, permette di mantenere nel tempo un sorriso bello e in salute.

Informazioni utili

In Humanitas Mater Domini, è possibile prenotare online una visita odontoiatrica, oppure chiamare al numero 0331 476336.