COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Sport. Un alleato per la prevenzione del tumore al seno

Praticare con regolarità attività fisica, muoversi vincendo la sedentarietà, è importante non solo per mantenere in forma il proprio corpo, ma anche come aiuto nella prevenzione di molte patologie, compreso il tumore al seno.
Perché? Lo sport contribuisce a diminuire la probabilità di sviluppo della neoplasia nelle donne sane e a ridurre il rischio di recidiva, anche di coloro in trattamento.
Da preferire l’attività aerobica, quindi correre, camminare, andare in bicicletta o nuotare, per fare qualche esempio, per diversi motivi:

  • Potenzia il sistema immunitario
  • Contrasta gli stati infiammatori cronici
  • Favorisce l’eliminazione delle sostanze tumorali
  • Diminuisce la resistenza all’insulina, permettendo un più rapido utilizzo degli zuccheri
  • Riduce il sovrappeso e la concentrazione degli ormoni.

Muoversi: quali i consigli?

  • 30 minuti di attività fisica aerobica tutti i giorni della settimana, ad intensità moderata (una fatica per cui si riesce a parlare mentre si svolge l’esercizio
  • 20 minuti al giorno per 3 volte alla settimana, ad intensità maggiore, ma solo se le condizioni cliniche lo permettono.

Dal 25 al 31 ottobre non perdere “Sorrisi in Forma”, la digital run a sostegno della Ricerca contro il tumore al seno

Per la 5° edizione di Sorrisi in Rosa quest’anno l’ospedale organizza “Sorrisi in Forma”, la corsa-camminata non competitiva per sostenere la Ricerca contro il tumore al seno. L’intero ricavato, infatti, sarà devoluto a favore della Fondazione Humanitas.

L’iniziativa si svolgerà dal 25 al 31 ottobre.  Ovunque ci si trovi, da soli o in compagnia, si potrà correre ciascuno il proprio percorso, ma tutti simbolicamente uniti per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, dei controlli periodici e di uno stile di vita sano.

Le iscrizioni sono aperte da lunedì 18 ottobre fino a domenica 31 ottobre (ore 12.00) sul sito dedicato.

Il costo di iscrizione è di 10 euro, importo che verrà totalmente devoluto a Fondazione Humanitas, per la Ricerca di nuove terapie delle patologie femminili più comuni.