COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Vaccino Antinfluenzale: perché è importante? Come prenotarlo?

Febbre alta, tosse e dolori muscolari. Altri sintomi molto comuni sono il mal di testa, brividi, perdita di appetito e mal di gola.
Le persone più a rischio, oltre i pazienti affetti da patologie croniche, sono i bambini e gli anziani.
Si tratta dell’influenza, una malattia stagionale respiratoria, che si manifesta principalmente durante il periodo invernale.
L’influenza si può prevenire con il vaccino antinfluenzale, che permette di proteggere dal contagio non solo sé stessi, ma anche le persone più deboli.

ATS Insubria coordina la rete di offerta della vaccinazione antinfluenzale sul territorio, ricordando che “la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza stagionale”.
Le disposizioni sulla vaccinazione antinfluenzale e le categorie a cui viene offerta sono definite nella Circolare del Ministero della Salute  “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023”.

È possibile prenotare il vaccino anche in Humanitas Mater Domini e nei Centri Medici Humanitas Medical Care di Arese, Busto Arsizio, Lainate e Varese, in regime privato.

Come prenotare?

(La vaccinazione è eseguita solo su pazienti di età ≥ 15 anni)