COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Calcio totale


A cosa serve l’esame del Calcio Totale?

Il calcio svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nella divisione cellulare, nella coagulazione del sangue, nella trasmissione dell’impulso nervoso, nella contrazione muscolare.Nel nostro organismo circa il 99% del calcio è localizzato nelle ossa e nei denti: solo circa l’1% del totale circola nel sangue.L’omeostasi del calcio è regolata dall’attività del paratormone, della calcitonina e dall’1,25-(OH)2 D3, un metabolita della Vitamina D.

La determinazione della concentrazione del calcio ha lo scopo di valutare la funzione endocrina, il metabolismo del calcio e l’equilibrio acido base. Ha anche lo scopo di guidare la terapia nei pazienti con insufficienza renale, trapianto renale, malattie endocrine, neoplasie, cardiopatie e malattie dello scheletro.

Tipo di campione e preparazione del paziente

Le concentrazione di calcio può essere misurata nel sangue e nelle urine delle 24 ore.Il paziente può sottoporsi a prelievo di sangue dopo un digiuno di 3 ore.

Informazioni per l’esame del Calcio Totale

Intervalli di riferimento

Sangue: 8.9 – 10.1 mg/dL

Urine 24 ore 100 – 300 mg/ 24 ore

Tempi di consegna:

2 giorni

Prenotazione?

No

Eseguibile al sabato?

Si