COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Che cos’è l’angioTAC?


Che cos’è l’angioTAC?

Per angioTAC (o angioTC) si intende lo studio dei vasi (soprattutto le arterie) con metodica TAC.

I distretti vascolari maggiormente studiati sono l’aorta, le arterie degli arti inferiori, le arterie polmonari, il circolo arterioso intracranico, le carotidi (TSA).

Lo studio richiede l’utilizzo del mezzo di contrasto.

A cosa serve l’angioTAC?

L’angioTAC è utilizzata per lo studio di anomalie del sistema vascolare, aneurismi (dilatazione dei vasi), dissecazioni (scollamento della parete di un vaso), stenosi (restringimenti o occlusioni di un vaso).

Domande Frequenti (F.A.Q.)

L’angioTAC è impegnativa come l’angiografia?

No. Mentre per eseguire un’angiografia occorre pungere una arteria ed entrare all’interno dei vasi con dei dispositivi (guide e cateteri) per eseguire un’angio TAC è sufficiente posizionare un ago in una vena del braccio. Per il paziente è come eseguire un esame TAC del torace e dell’addome con mezzo di contrasto.

Cosa devo sapere sul mezzo di contrasto?

Clicca qui per tutte le informazioni.