COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ecografia addome superiore


Che cos’è l’ecografia addome superiore?

L’ecografia addome superiore è lo studio dell’addome superiore con metodica ecografica (ultrasuoni).

Durante l’esecuzione dell’ecografia, il paziente viene disteso supino sul lettino ecografico, mentre l’addome deve essere liberato dai vestiti per consentire di appoggiare la sonda direttamente sulla cute.

L’ecografia addome superiore ha una durata di circa 15-20 minuti ed è richiesta la collaborazione del paziente nelle apnee respiratorie (inspirio ed espirio).

A cosa serve l’ecografia?

L’ecografia addome superiore viene richiesta quando è necessario focalizzare l’attenzione sugli organi posti in tale sezione (fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza e reni).

L’ecografia addome superiore viene, quindi, utilizzata per individuare calcoli nella colecisti o nei reni, lesioni epatiche di tipo benigno e maligno, malattie a carico dei reni, forma e grandezza della milza, malattie a carico del pancreas (pancreatiti, lesioni benigne o maligne).

Informazioni Utili

Prestazioni S.S.N.: l’assenza dell’impegnativa preclude l’esecuzione della prestazione. Si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, prestazione richiesta, quesito diagnostico, indicazione di eventuali esenzioni e livello d’urgenza.

Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Il giorno dell’esame il paziente deve ricordarsi di portare con sè: precedenti esamianche se eseguiti in altra sede, lettere di dimissione dopo ricoveri e farmaci assunti abitualmente.

Norme di preparazione

Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore rispetto all’orario dell’esame.

Durata dell’esame

15 minuti

Domande Frequenti (F.A.Q.)

Cosa succede se non ho eseguito la preparazione?

La preparazione all’esecuzione dell’ecografia addome superiore ha sostanzialmente due finalità: quella di ridurre il meteorismo intestinale (aria nell’intestino) e quella di avere una colecisti riempita dalla bile.

Il non rispetto della preparazione potrebbe impedire all’ecografista di visualizzare correttamente alcuni organi. Di conseguenza, il radiologo potrebbe optare anche per un rinvio dell’esame. 

Posso assumere farmaci prima dell’ecografia?

Generalmente, i farmaci non influiscono sull’esecuzione dell’ecografia addome superiore. Pertanto, è possibile somministrare farmaci che possono essere assunti a digiuno, prima dell’esame. In ogni caso, è sempre bene consultare il medico di medicina generale.