COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Elettroencefalogramma


Che cos’è l’elettroencefalogramma?

L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame che consente la registrazione di superficie dell’attività elettrica cerebrale spontanea. Attraverso elettrodi di superficie (costituiti da dischetti o da cupolette di metallo), posizionati sulla testa del paziente (secondo uno schema topografico standardizzato a livello internazionale), registra informazioni funzionali.L’attività elettroencefalografica rappresenta la sommatoria di potenziali d’azione della popolazione neuronale corticale. Le proprietà elettriche degli elettrodi permettono il passaggio del segnale dalla testa all’ingresso dell’apparecchio EEG, registrandone il tracciato.

Il paziente viene fatto accomodare su una poltrona, con gli occhi chiusi.

A cosa serve l’esame di Elettroencefalogramma?

L’elettroencefalogramma viene utilizzato per la diagnosi di malattie del sistema nervoso come l’epilessia, di malattie cerebrovascolare, di disturbi del sonno, di cerebropatie metaboliche ereditarie o acquisite e per valutare l’esito di traumi cranici.

Informazioni Utili

Prestazioni S.S.N.: l’assenza dell’impegnativa preclude l’esecuzione della prestazione. Si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, prestazione richiesta, quesito diagnostico, indicazione di eventuali esenzioni e livello d’urgenza.

Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Norme di preparazione

Non è prevista alcuna norma di preparazione.

Durata dell’esame

30 minuti