COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Emoglobina glicata


Utilità clinica

La determinazione dell’emoglobina glicata costituisce uno dei criteri diagnostici per la diagnosi iniziale di diabete mellito (HbA1c > 6.5%) ed è un parametro molto utile per valutare l’efficacia della terapia: l’emoglobina glicata rappresenta oggi il “gold standard” per la vaLutazione del compenso glicemico.

I livelli di emoglobina glicata forniscono informazioni sulla concentrazione media di glucosio ematico durante i 2-3 mesi precedenti. Rispetto al dosaggio della glicemia, quello dell’emoglobina glicata risulta essere più standardizzato, risente di una minore variabilità biologica intra- e interindividuale.

L’emoglobina glicata costituisce un indice più correlato al rischio di complicanze croniche, tuttavia non è un indice affidabile in presenza di anemia emolitica e emoglobinopatie.

Tipo di campione e preparazione del paziente

Le concentrazione di emoglobina glicata viene misurata nel sangue.
Il paziente può sottoporsi a prelievo di sangue dopo un digiuno di 3 ore

Informazioni per l’esame dell’emoglobina glicata

Intervalli di riferimento (%)

< 6 %
< 42 mmol/mol

Tempi di consegna:

2 giorni

Prenotazione?

No

Eseguibile al sabato?

Si