COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Gastroscopia transnasale


Che cos’è la gastroscopia transnasale (EGDS-T)

La gastroscopia transnasale (o Esofagogastroduodenoscopia transnasale EGDS-T) è un’indagine endoscopica che permette di visualizzare le pareti dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. L’indagine viene eseguita dal naso, non dalla bocca come nel caso della gastroscopia tradizionale, con un endoscopio del calibro inferiore a 5 mm.

A cosa serve l’esame e come si svolge?

Così come per la gastroscopia tradizionale, la gastroscopia transnasale serve per valutare la presenza di patologie dell’esofago, dello stomaco o del duodeno, come per esempio esofagiti, ernia jatale, gastriti, ulcera gastrica, duodeniti ed ulcera duodenale.

Poiché la gastroscopia transnasale è un esame ben tollerato dal paziente, non vi è bisogno di effettuare una sedazione per vena ma solo uno spray anestetico a livello del naso e della gola.

Come nella gastroscopia tradizionale, anche durante la gastroscopia transnasale si possono effettuare biopsie per la ricerca dell’Helicobacter pylori, della celiachia ed eventuali malassorbimenti ed, inoltre, il paziente può interagire con il medico ed il personale di sala durante l’esame.