COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ortopantomografia (Panoramica dentale)


Che cos’é l’ortopantomografia?

L’ortopantomografia, anche chiamata panoramica dentale, è lo studio delle arcate dentarie superiori ed inferiori e si effettua con un’apparecchiatura chiamata “ortopantomografo”.Il paziente si posiziona in piedi con il viso tra il dispositivo di emissione raggi e il piano sensibile. Il dispositivo percorre una rotazione di pochi secondi attorno al viso del paziente, che deve rimanere immobile.

A cosa serve l’ortopantomografia?

La panoramica dentale viene eseguita per uno studio globale dei denti e delle ossa, ove questi si inseriscono (osso mandibolare e ascellare). È possibile valutare anche le articolazioni temporo-mandibolari, ovvero quelle articolazioni che consentono alla bocca di aprirsi e di chiudersi.

Tra le indicazioni principali si ricordano:

  • la cariosità diffusa
  • la valutazione dei denti del giudizio pre-estrazione
  • la valutazione di denti inclusi (non fuoriusciti)
  • l’allineamento delle arcate
  • la valutazione dell’osso prima di effettuare impianti
  • la ricerca di granulomi o di cisti ossee

Informazioni Utili

Per le prestazioni convenzionate con il S.S.N., si ricorda che il medico di medicina generale è tenuto a scrivere sull’impegnativa: nome, cognome ed età dell’assistito, codice fiscale, la prestazione richiesta, il quesito diagnostico, l’indicazione di eventuali esenzioni e l’urgenza.

N.B. Il giorno dell’esame il paziente deve ricordarsi di portare con sè i precedenti esami radiologici.

Norme di preparazione all’esame

Non è prevista alcuna norma di  preparazione

Durata dell’esame: 5 minuti

Domande Frequenti (F.A.Q.)

L’esame è doloroso?

No, la panoramica dentale è completamente indolore e dura circa 30 secondi.

Come mi devo preparare all’ortopantomografia?

Occorre rimuovere forcine, occhiali, orecchini, catenine. A volte è necessario sfilare la camicia o l’eventuale indumento che avvolge il collo.

Posso tenere il piercing sulla lingua o al labbro?

Per l’esecuzione dell’ortopantomografia, deve essere rimosso tutto ciò che è metallico e che entra nel campo di studio. Nel caso in cui non si riesca assolutamente a togliere il piercing, sull’immagine potrebbero comparire degli artefatti che possono condurre ad una refertazione parziale o non sufficiente dell’esame.

Posso eseguire la panoramica dentale con le protesi mobili in bocca?

No, protesi mobili e scheletrati devono essere rimossi prima dell’esame.

È possibile eseguire esami a pazienti che non stanno in piedi?

Sì, generalmente è possibile eseguire la panoramica dentale stando seduti su una sedia. È praticamente impossibile, invece, effettuare l’esame a pazienti che non riescono a mantenere il capo diritto e/o che non sono in grado di rimanere fermi con la testa per circa 20-30 secondi.

È possibile avere le immagini senza referto da far visionare all’odontoiatra?

No, le immagini radiologiche devono essere sempre accompagnate dal referto dello specialista radiologo. Non è possibile consegnare l’esame delle arcate dentarie da visionare al di fuori dell’Istituto, in assenza di referto radiologico.