COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Potassio (esame)


A cosa serve l’esame del Potassio?

Il potassio é il più importante catione intracellulare e la sua concentrazione ematica (potassiemia) contribuisce a mantenere l’equilibrio osmotico delle cellule ed è alla base di importanti funzioni neuromuscolari e cardiache.L’esame viene richiesto quando si sospetta uno squilibrio acido-base o idrosalino e quando vengono riscontrati sintomi di malattie cardiache (astenia, aritmia). Deve invece essere eseguito periodicamente dai soggetti in dialisi o con ipertensione arteriosa, ma anche da quei soggetti in trattamento con farmaci o affetti da patologie (malattie renali, ipertensione) che possano provocare variazioni della potassiemia.

Tipo di campione e preparazione del paziente

Il dosaggio della concentrazione del potassio ematico viene effettuato su campione di sangue.Il paziente può sottoporsi al prelievo preferibilmente dopo un digiuno di 3 ore.In fase di prelievo va ricordato che un laccio emostatico troppo stretto, l’apertura e chiusura del pugno con forza prima del prelievo, una raccolta troppo rapida del sangue nella provetta possono provocare valori di potassio elevati e in tal caso il medico curante dovrà considerare con estrema attenzione se e come far ripetere l’esame.

Intervalli di riferimento

Adulto 3,1 – 5,4 mmol/L

Tempi di consegna: 2 giorni

Prenotazione: No

Eseguibili al sabato: Si