COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Infezione da Moraxella catarrhalis

Cos’è l’infezione da Moraxella catarrhalis?

Moraxella catarrhalis è un batterio aerobio Gram-negativo, conosciuto anche col nome di Neisseria catarrhalis, Micrococcus catarrhalis e Branhamella catarrhalis. Questo microbo produce un’endotossina che è apparentemente coinvolta nell’infezione e, in alcuni casi, una proteina che può renderlo molto resistente.

Si tratta di una delle cause più frequenti di sinusite e otite media nei bambini.

Come si contrae l’infezione da Moraxella catarrhalis?

Si contrae, probabilmente, per contatto diretto con delle secrezioni contaminate. Il microbo può colonizzare le vie respiratorie a qualsiasi età, ma l’infezione è più riscontrabile nei bambini.

Sintomi e malattie associate all’infezione da Moraxella catarrhalis

I sintomi dipendono dai tessuti e dagli organi che vengono colpiti. Il problema può essere associato a:

  • broncopneumopatia cronica ostruttiva, asma e infezioni delle vie aeree inferiori
  • otite media
  • sinusite
  • batteriemia
  • raffreddore

Più rara è invece l’associazione a:

  • meningite
  • oftalmia neonatale
  • artrite settica
  • cheratite
  • congiuntivite
  • cellulite periorbitale
  • uretrite acuta
  • in pazienti dializzati, peritonite
  • infezioni delle vie urinarie
  • infezioni di ferite

Fra le sue possibili complicazioni sono, invece, incluse:

  • ricadute
  • perdita dell’udito
  • effusioni pleuriche
  • shock
  • decesso
  • batteriemia e sepsi
  • meningite
  • mastoidite

Cure e trattamenti dell’infezione da Moraxella catarrhalis

L’infezione può essere trattata con diversi antimicrobici: la scelta della cura dipende dall’età del paziente, dal tipo di somministrazione preferibile, dal livello di copertura desiderato, dalla presenza di eventuali malattie e da eventuali resistenze da parte del microbo.

Importante

Le informazioni qui riportate rappresentano solo delle indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. In caso di malessere, è consigliabile rivolgersi al proprio medico o recarsi al Pronto Soccorso.

Prenota una visita