COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ingestione di corpi estranei

L’ingestione di corpi estranei è una situazione che può coinvolgere soprattutto i bambini, che possono ingerire piccoli oggetti come batterie, bottoni ma anche farmaci.

Particolarmente pericolose sono le batterie che, contenendo litio, possono risultare spesso anche fatali.

Quali sintomi possono essere associati a un’ingestione di corpi estranei?

I sintomi più diffusi possono essere: tosse, salivazione intensa, difficoltà a deglutire e a respirare, nausea, vomito e sonnolenza.

Cosa fare in caso di ingestione di corpi estranei?

La prima cosa da fare in caso di ingestione di corpi estranei è chiamare subito i soccorsi: è necessario, infatti, agire tempestivamente.

Cosa non fare in caso di ingestione di corpi estranei?

In attesa dei soccorsi, non intervenire con rimedi casalinghi, per evitare di peggiorare la situazione.

Importante avvertenza

L’obiettivo di questa scheda è quello di fornire semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione nell’attesa dei soccorsi. Non sono in nessun caso da considerarsi sostitutivi dell’intervento degli operatori di primo soccorso.

Prenota una visita