COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Nausea

La nausea si manifesta con la necessità di vomitare, affiancata ad un generale senso di spossatezza. Emozioni intense o problemi psicologici, specifici stimoli olfattivi, gustativi o visivi, alcuni farmaci, la gravidanza possono indurre nausea. Il disturbo è spesso annunciato e accompagnato da pallore, sudorazione eccessiva, vertigini, sensazione di disgusto verso cibi od odori di particolarmente intensi, abbondante salivazione e dolore allo stomaco.

Quali sono i rimedi contro la nausea?

I rimedi a contrasto della nausea dipendono dalla sua origine. Infatti, se responsabile del problema sono alimenti e odori troppo forti, allontanarli potrebbe consentire di gestire il disturbo. Nel caso in cui, invece, la nausea fosse risposta ad una particolare terapia farmacologica, sarà necessario consultare il medico per decidere come agire.

Quali sono le malattie associate alla nausea?

Le patologie associabili alla nausea sono:

Nausea, quando rivolgersi al proprio medico?

In presenza di nausea, è il caso di rivolgersi al proprio medico quando questa è insistente e perdurante e nel caso in cui in precedenza sia stata diagnosticata una patologia che potrebbe essere, secondo quanto indicato dal medico stesso, a essa correlata.

Prenota una visita