COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Enalapril

L’Enalapril è un ACE-inibitore. Agisce riducendo la quantità di molecole che irrigidiscono la parete dei vasi sanguigni. In questo modo, permette al sangue di scorrere in modo più fluido e al cuore di lavorare più efficientemente.

A cosa serve l’Enalapril?

L’Enalapril può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri farmaci per trattare la pressione alta o in caso di scompenso cardiaco.

Può trovare impiego anche nel trattamento dei problemi renali dovuti al diabete.

Come si assume l’Enalapril?

L’Enalapril si assume per via orale sotto forma di compresse e di compresse a rilascio prolungato. In genere deve essere assunto 1 o 2 volte al giorno.

Inizialmente il medico potrebbe prescrivere una dose bassa per poi aumentarla gradualmente.

Effetti collaterali dell’Enalapril

Fra i possibili effetti collaterali dell’Enalapril sono inclusi:

È importante contattare subito un medico nel caso in cui il trattamento con enapril sia associato a:

  • difficoltà respiratorie o difficoltà di deglutizione;
  • febbre, mal di gola, brividi e altri sintomi di un’infezione in corso;
  • gonfiore di volto, gola, lingua, labbra, occhi, mani, piedi, caviglie o polpacci;
  • colorazione giallastra della pelle;
  • raucedine;
  • sensazione di avere la testa leggera;
  • svenimento.

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo dell’Enalapril

L’Enalapril è controindicato in caso di gravidanza.

Inoltre prima di assumere il farmaco è bene informare il medico:

  • di eventuali allergie al principio attivo o a benazepril, captopril, fosinopril, lisinopril, moexipril, perindopril, quinapril, ramipril, trandolapril o a qualunque altro farmaco;
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, soprattutto se si tratta di Fans, diuretici, Litio o integratori di potassio;
  • nel caso in cui si soffra (o si abbia sofferto) di malattie cardiache o renali, lupus, sclerodermia, diabete o angioedema;
  • se si allatta al seno o si rimane incinte.
Prenota una visita