COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Rosuvastatina

La Rosuvastatina trova impiego nel rallentamento dell’aterosclerosi, e nella riduzione – di conseguenza – del rischio di ictus e infarto, dal momento che viene usata per diminuire I livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue.

Inoltre la Rosuvastatina trova impiego durante il trattamento di alcuni pazienti che diversamente dovrebbero essere sottoposti a procedure di rivascolizzazione dei vasi cardiaci quando ostruiti.

Che cos’è la Rosuvastatina?

La Rosuvastatina aumenta il livello di colesterolo “buono”, il cosiddetto colesterloro HDL, e inoltre agisce riducendo la sintesi di sostanze grasse, colesterolo incluso, da parte dell’organismo.

Come si assume la Rosuvastatina?

L’assunzione della Rosuvastatina ha luogo per via orale, e deve necessariamente essere abbinata ad una dieta adeguata.

Effetti collaterali della Rosuvastatina

La Rosuvastatina può causare problemi epatici o miopatie. Inoltre può alterare i livelli di zuccheri nel sangue.

Fra gli altri suoi possibili effetti avversi sono inclusi:

Un medico andrebbe immediatamente contattato in caso di:

  • rash
  • orticaria
  • raucedine insolita
  • urine scure o sangue nelle urine
  • variazioni nella quantità di urina prodotta
  • confusione
  • depressione
  • dolori articolari o muscolari
  • problemi di memoria
  • sensibilità o debolezza muscolare (con o senza febbre o affaticamento)
  • pelle arrossata, gonfia, con vesciche o che si desquama
  • mal di testa grave o persistente
  • nausea o vomito forte o persistente
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • senso di oppressione o dolore al petto
  • gonfiore a bocca, volto, labbra, gola o lingua
  • forte dolore allo stomaco o alla schiena (con o senza nausea o vomito)
  • gonfiore di mani, caviglie o piedi
  • sintomi di problemi renali
  • insonnia

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo della Rosuvastatina

La Rosuvastatina può essere controindicata in presenza di problemi al fegato. Questo farmaco non adrebbe assolutamente utilizzato nel corso della gravidanza e dell’allattamento.

Un medico andrebbe immediatamente informato prima di dare luogo ad una terapia a base di Rosuvastatina in caso:

  • di allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, ad altri medicinali o ad alimenti e sostanze varie;
  • degli altri farmaci, dei fitoterapici e degli integratori assunti, in particolare Colchicina, Ciclosporina, Daptomicina, fibrati, Niacina, Dronedarone, Eltrombopag, Itraconazolo, anticoagulanti, Cimetidina, Ketoconazolo, Sirolimus, Spironolattone e Tacrolimus;
  • se si soffre (o si è sofferto) di problemi muscolari, convulsioni, pressione bassa, gravi infezioni, problemi renali, epatici o alla tiroide, diabete o iperglicemia, aumento dei livelli ematici di CPK, problemi metabolici, ormonali o nel bilancio elettrolitico;
  • in caso di disidratazione;
  • in caso di storia familiare di problemi muscolari ereditari;
  • in caso di dialisi;
  • se si bevono alcolici o si ha una storia di abuso di alcol;
  • in caso di trapianto;
  • di interventi chirurgici recenti;
  • se si pratica un’intensa attività fisica;
  • se si è in stato di gravidanza o si pratica l’allattamento al seno.

Nel corso di un trattamento con Rosuvastatina, sarebbe molto importante seguire un programma alimentare e di attività fisica adeguato, sotto prescrizione medica. Le donne in età fertile inoltre dovrebbero impiegare efficaci sistemi di contraccezione.

La Rosuvastatina può compromettere le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi. L’alcol e altri medicinali possono aggravare questo effetto collaterale.

È importante informare medici, chirurghi e dentisti dell’assunzione di Rosuvastatina.

Prenota una visita