COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Vancomicina

La Vancomicina è usata, in associazione con un trattamento antibiotico, per infiammazioni al colon dovute ad un’infezione batterica.

Come funziona la Vancomicina?

La Vancomicina è un antibiotico glicopeptidico: nella sua struttura sono presenti amminoacidi e una porzione zuccherina. Assunto per via orale, uccide gli antibiotici presenti nell’intestino.

Come si assume la Vancomicina?

La Vancomicina viene somministrata per via orale sotto forma di capsule. La posologia è in genere di 3-4 capsule al giorno da assumere per 7-10 giorni consecutivi.

Effetti collaterali della Vancomicina

La Vancomicina può causare disturbi di stomaco.

È importante contattare il medico in caso di effetti collaterali più rari come:

  • mal di gola, febbre, brividi e altri sintomi di infezione
  • orticaria
  • eruzione cutanea
  • prurito
  • difficoltà a respirare
  • difficoltà a deglutire
  • arrossamenti cutanei a livello della vita
  • dolore e tensioni muscolari a livello di torace e schiena
  • emorragie o lividi ingiustificati
  • svenimenti
  • capogiri
  • vista appannata
  • acufeni

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo della Vancomicina

Se somministrata per via orale, la Vancomicina uccide solo i batteri presenti nel tubo digerente.

Prima di assumerla è bene informare il medico:

  • di eventuali allergie alla Vancomicina o a qualunque altro farmaco;
  • dei medicinali, dei fitoterapici e degli integratori assunti, menzionando in particolare Amikacina, Mafotericina B, Bacitracina, Cisplatino, Colistina, Gentamicina, Kanamicina, Polimixina B, Streptomicina e Tobramicina;
  • se si soffre (o si ha sofferto) di malattie infiammatorie intestinali, perdita dell’udito o malattie renali;
  • in caso di gravidanza e allattamento.
Prenota una visita