COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Fonofobia

Per fonofobia si intende l’intolleranza a suoni e rumori, ovvero un’ipersensibilità percettiva rispetto a  suoni solitamente ritenuti accettabili. Ansia, stress e dolore possono acuire il disturbo. Esiste una tipologia di fonofobia che ha natura psicologica: in tal caso il soggetto nutre una vera e propria paura per qualunque suono, persino della sua voce.

Quali sono i rimedi contro la fonofobia?

La fonofobia può essere trattata efficacemente solo diagnosticando la causa che l’ha scatenata.

Quali sono le malattie associate alla fonofobia?

Le patologie associabili alla fonofobia sono:

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persistesse

Fonofobia, quando rivolgersi al proprio medico?

È sempre utile sottoporre all’attenzione del medico curante casi di fonofobia. Qualora si sospettasse un rischio di meningite, quale causa del disturbo, sarà necessario recarsi al più presto al pronto soccorso.

Prenota una visita